CONOSCICI
5x1000
I nostri valori
Nel perseguimento della nostra mission ci ispiriamo ai seguenti valori:
PRINCIPIO DI UGUALIANZA E D’IMPARZIALITÀ
Ci guidano i criteri di obiettività e imparzialità. Ogni persona ha diritto a ricevere cure mediche, assistenziali, educative appropriate senza distinzione di sesso, religione, razza, nazionalità o condizione sociale.
PRINCIPIO DI CONTINUITÀ
Alla persona viene assicurata la continuità nella cura e nell’assistenza, al fine di garantire una percorso integrato e completo.
PRINCIPIO DI PARTECIPAZIONE
La condivisione nella strada di cura e di assistenza è garantita ad ogni persona mediante l’ascolto, l’informazione chiara e corretta, la possibilità di presentare suggerimenti e/o reclami per il miglioramento del servizio.
PRINCIPIO DI EFFICACIA
Il livello di qualità delle prestazioni erogate viene assicurato dalla cura nella selezione e formazione del personale e dalla verifica costante delle attività orientate al raggiungimento dei risultati prefissati.
Sana aderisce all’Agenda della Disabilità promossa da Fondazione CRT e Consulta per le Persone in Difficoltà
agendadelladisabilita.it
L’Agenda è costruita attorno a sei Goal: abitare sociale, sostenere le famiglie, vivere il territorio, lavorare per crescere, imparare dentro e fuori la scuola, curare e curarsi. Ai 6 Goal si aggiungono, per loro trasversalità, due appendici dedicate ai temi trasversali delle barriere culturali e il lavoro di rete.
Attorno a questi temi sono state definite le linee d’azione concrete per migliorare l’inclusione delle persone con disabilità, che sono oltre 3 milioni in Italia (il 5,14% della popolazione), di cui circa 225.000 in Piemonte e Valle d’Aosta (Dati Istat 2019).
Il progetto nasce nel 2021 dalla volontà e dalla sinergia della Fondazione CRT in collaborazione con la Consulta per le Persone in Difficoltà con l’obiettivo di costruire con le realtà associative del territorio piemontese un modello di inclusione partecipato.
La Cooperativa Sociale SANA, attraverso le sue politiche e attività, contribuisce in modo sostanziale agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile:
Obiettivo 1 – Sconfiggere la povertà
Obiettivo 3 – Salute e benessere
Obiettivo 4 – Istruzione di qualità
Obiettivo 5 – Uguaglianza di genere
Obiettivo 8 – Lavoro dignitoso e crescita economica
Obiettivo 10 – Ridurre le disuguaglianze
Obiettivo 12 – Consumo e produzione responsabili
Due i principi fondanti della strategia inclusiva e rispettosa delle diversità, ispirata agli SDGs (in particolare Ob. 3-5-10):
- La massima partecipazione attiva delle persone con disabilità nella definizione delle scelte che orientano la gestione dei servizi, nel pieno rispetto della loro dignità intrinseca.
- La rilevazione oggettiva dei bisogni, delle preferenze, dei desideri e delle aspirazioni delle persone vulnerabili cui la cooperativa si rivolge.
Le attività della cooperativa SANA relative ai servizi socio-sanitari e alla promozione del benessere per diverse fasce vulnerabili della popolazione supportano direttamente gli SDGs relativi alla salute e al benessere (Obiettivo 3), al lavoro dignitoso e alla crescita economica (Obiettivo 8) e alla riduzione delle disuguaglianze (Obiettivo 10).